Cap.

 1    6|     Carneade ad insegnare che la giustizia, l’onore, la religione,
 2   19|        spada su le bilance della Giustizia.~ ~Costui è Carlo Magno,
 3   20|         che avvenga con misura e giustizia. Il nostro dovere è ubbidire:
 4   22|         all’imperatore e domanda giustizia per il figliolo che a torto
 5   22|     aquile si fermarono per fare giustizia.~ ~Dunque l’aquila è segno
 6   22|       Dunque l’aquila è segno di giustizia. Allora è il sacrosanto
 7   24|      assicurare il trionfo della giustizia in tutte le sue dominazioni.~ ~ ~ ~
 8   24|      iudicatis terram, «amate la giustizia, o voi che siete i re del
 9   24| iustitiam che vuol dire amate la giustizia: non dice: «fate la giustizia».~ ~
10   24|    giustizia: non dice: «fate la giustizia».~ ~E già molto avere una
11   24|      buona disposizione verso la giustizia!~ ~Questa coppa era colma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License