Cap.

 1    5|       cappellai, salumai, e anche poeti.~ ~Dunque tu devi sapere
 2    5|           l’abitudine che hanno i poeti di parlare in difficile.
 3   11|       lasciamo stare i coristi, i poeti, ma Ney, il fido Ney, il
 4   13|          e perciò quando i nostri poeti chiamano «insonni» gli eroi,
 5   17|           in fantasmi; e i nobili poeti hanno poi imaginato la battaglia
 6   19|         l’ufficio stampa a grandi poeti. Ci volevano cure di altra
 7   22|      dignità umana ed ebbero alti poeti fra cui uno che aveva la
 8   22|            come hanno fatto certi poeti quando mettono in scena
 9   22| dozzinalmente come soleano fare i poeti». Perciò se non vuoi esser
10   24|       latino.~ ~Era la lingua dei poeti e dei cavalieri quella in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License