Cap.

 1    5|         Marcello, che fu un grande guerriero romano. Giovane, poco più
 2    6|      perciò Romolo non fu soltanto guerriero, ma anche sacerdote. E adesso
 3    6|    intelligenza, nobile e valoroso guerriero. Sventuratamente Lucullo,
 4   14|           dire il saggio, il forte guerriero, e nel suo onore ben saldo:
 5   19|    Piemonte hanno creato un popolo guerriero.~ ~– Ma lei sa tutte cose! –
 6   19| intelligenza di organizzatore e di guerriero, ma è implacabile!~ ~Voi
 7   19|        avvenne, figlio mio?~ ~Quel guerriero arrivato a Roma, a Roma
 8   19|     campane del santo Natale. Quel guerriero depone la corazza di ferro
 9   20|       morto in guerra, banchiere e guerriero! E poi e poi! Soldi non
10   23|            di anime all’insuperato guerriero.~ ~ Ora a Durazzo, a Fàrsalo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License