Cap.

 1    1|   usanza tedesca di andare in giro a testa vuota; oppure sia
 2    2|     una vocina che veniva dal giro sottostante della scala.~ ~
 3    2|   Ambrogino di esser preso in giro.~ ~Di oro non ne aveva che
 4    4|       lei mi prenda sempre in giro, – disse Ambrogino.~ ~–
 5    4| Questa volta non ti prendo in giro. Se non mi credi, ti farò
 6   16|     Ora Cesare seppe anche il giro del cielo e degli astri,
 7   17|   diretta, bensì con tortuoso giro per sfuggire i luoghi insidiosi,
 8   22|      isola divisa da tutto il giro delle terre», tanto appariva
 9   22|    tanto appariva lontana.~ ~«Giro delle terre» era chiamato
10   22|  macchine volanti attorno al «giro delle terre»; oppure fanno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License