Cap.

1  Pre|      Prefazione~ ~Noi andiamo spesso, al mattino e al tramonto,
2    2|  balaustra, fece come avviene spesso agli sventurati pedoni che,
3    5| istruiti che ci dimentichiamo spesso che voialtri siete ignoranti.
4   11|  paura», è poesia; e poesia è spesso il linguaggio delle superbe
5   12|       non parlò asiatico come spesso faceva Cicerone, e quando
6   14|      vasta della grande Roma. Spesso ho considerato quelle iniziali
7   22|     chiamava Vittoria. Veniva spesso a Firenze e non si peritava
8   23|       CESARE~ ~Io mi soffermo spesso su le vie del Rubicone,
9   24|       vuole fare l’astrologo, spesso è castrato. L’allodola,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License