Cap.

1    6| grandissima; l’ingordigia per il denaro era pochissima; i cittadini
2    7|      posso permettere di dire al denaro, se per combinazione dovesse
3    7|      dire che io non rispetti il denaro, e chi lo possiede. Il denaro
4    7|    denaro, e chi lo possiede. Il denaro è una scienza seria e per
5    7|          piangono perché non han denaro, e si lamentano della fortuna,
6    7|   storione. Onora, Ambrogino, il denaro ed esso ti onorerà, cioè
7    7|         Se ami la patria, ama il denaro per quello che merita di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License