Cap.

1    6|      altro; erano coltivati i buoni costumi; la concordia era
2   10|      Edui tanto più che erano buoni coltivatori, e tutte le
3   14|       e anche onorasse i suoi buoni maestri; insomma sentisse
4   15| mandria, un convoglio. Sono i buoni Edui che portano farina,
5   21|      perché «zio» si dice dei buoni vecchi. Se Ambrogino avesse
6   22|     rive dell’oceano ed erano buoni conoscitori delle cose del
7   24|     il Dio Libero li fa tutti buoni.~ ~In quel levare che essi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License