Cap.

1    2|         guardò quel ragazzo con meraviglia perché pareva fare sul serio
2    4|           Ambrogino osservò con meraviglia una spinetta.~ ~– Suona
3    9|      giorni, ciò che allora era meraviglia: di giorno cavalcava per
4   10|         poté nascondere una sua meraviglia: quei principi degli Edui
5   21|           Il signore guardò con meraviglia il giovane, la carta, e
6   22| sollevate dai remi, volare. Per meraviglia sostarono; furono grandemente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License