Cap.

1    2| Ambrogino con un «compermesso», entrò.~ ~Si trovò in una specie
2    9|      avendo confortato li suoi, entrò nella battaglia».~ ~Come
3    9|             Come è bello quell’«entrò nella battaglia!»~ ~Tre
4   20|       per guardia.~ ~Quello che entrò era un usciere, e veniva
5   22|       Ruberto di Napoli perché «entrò in corte vestito assai dozzinalmente
6   23|      era armato quel giorno che entrò in senato: non aveva occhi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License