Cap.

1    5|        e splendeva d’oro su le bandiere delle navi di Venezia.~ ~
2   11|    tenda. E davanti stavano le bandiere, perché nulla è più venerabile
3   11| venerabile che la maestà delle bandiere: nihil est venerabilius
4   11|      maiestate militibus.~ ~Le bandiere romane in quel giorno erano
5   13|      scelti, faceva scudo alle bandiere. Questo è l’agmen quadratum,
6   23|     fecero alt e piantarono le bandiere: continuo signa constiterunt.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License