Cap.

1    5|    un’altra cosa. un anziano rispetto a costoro. Invece i sapienti
2    6| derivò la parola «esèrcito». Rispetto ai morti! «Sia santa la
3    8|      per parole piane; e per rispetto di Cesare, che evitava come
4    8|    stravaganti parole, e per rispetto della X legio, e anche della
5   19|    da Roma. Cesare parla con rispetto di questo nemico; riconosce
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License