Novella

 1    1|            scelta dell’hôtel, anche perchè si correva il rischio di
 2    1|           il babbo e la fanciullina perchè nella terrazza non c’era
 3    2|          rivolse queste parole:~ ~— Perchè piange, se è lecito domandare?~ ~
 4    2|           si inarcava sulla fronte: perchè all’infuori di quel volto
 5    2|             un sorriso ambiguo —, è perchè anch’io mi chiamo Olimpia.~ ~
 6    2|      diverso da quello di casa mia. Perchè diverso, non so.~ ~La camera
 7    2|     menzogna è nella vita. E allora perchè soffrire per combattere
 8    3|             Perfettamente, e allora perchè lei rifiuta di accogliere
 9    3|      accogliere il mio reclamo?~ ~— Perchè è stupidodisse il capo-stazione
10    3|  risarcimento dignitoso dallo Stato perchè una macchina aveva, come
11    4|       terminano con queste parole: «perchè l’amore porta in fine disgrazia».~ ~—
12    4|             io facevo da bambinaio, perchè la servetta era una smemorata,
13    4|             lui non poteva tornare, perchè era chiamato per affari
14    4|        succhiato dalle mosche. Ecco perchè esso era tornato bianco
15    5|          oltre.~ ~— Niente «oltre», perchè tu devi sapere che io, se
16    5|          sono io. Credi tu che uno, perchè è artista, non possa essere
17    5|          cretino? Credi tu che uno, perchè è pittore e sente il colore,
18    5|            un grigio caffè e latte. Perchè uno è imbecille? Perchè
19    5|             Perchè uno è imbecille? Perchè ha i sensi che fanno vedere
20    5| inalienabile: e un po’ per egoismo, perchè mi confortava il sapere
21    5|        busecca: a papà piace tanto. Perchè?~ ~Vedi, amico, allora l’
22    6|          come ella amava chiamarsi; perchè ella era una dama molto
23    6|           Fanny non aveva appetito, perchè aveva troppo sofferto per
24    6|              e allora pensò:~ ~— Ma perchè piango io, sciocco che sono
25    6|          ingratitudine.~ ~E infine, perchè non dirlo? Il suo primo
26    6|           quel disgraziato conte.~ ~Perchè io non ho detto tutto: ma
27    6|          che donna Fanny si decise, perchè oltre a richiamare il conte
28    6|         spianarvi un lawn-tennis, e perchè no? sostituire il vecchio
29    6|             ritornarono al castello perchè il povero conte non istava
30    6|       esclamasse una volta:~ ~— Ah, perchè è morto quel povero colonnello!~ ~ ~ ~
31    6|         Fanny: nel farlo dimagrare. Perchè quello di ridurlo magro
32    7|         Lulù vuol dire il lago.~ ~— Perchè?~ ~— Mah! lei dice così.~ ~
33    7|             ma tediata e piangente. Perchè prima il riso ed ora il
34    7|             la baciò.~ ~— To’! e tu perchè piangi? — domandò alla moglie.~ ~—
35    7|            domandò alla moglie.~ ~— Perchè non ci vuoi bene a questa
36    7|        Giotto e del Beato Angelico, perchè è un fatto che nell’evo
37    8|           poi si fermano su di lei. Perchè? Perchè è la moglie dell’
38    8|          fermano su di lei. Perchè? Perchè è la moglie dell’immortale
39    8|            dell’immortale Ballesio? Perchè osa esporre, contro la maldicenza,
40    8|             un teatro di provincia? Perchè i due solitari che le adornano
41    8|        moglie, la Trebbiatrice,~ ~— Perchè la chiami così?~ ~— È un
42    8|           terra, la cui epidermide, perchè sa — come si dice oggi —
43    8|      esclamai: «Dio, che tesori! ma perchè devono esistere fanciulle
44    8|          anche! pucinella politico, perchè, ora — dicono loro — sto
45    9|              e la dama passò; passò perchè era sottile, ma la si contorse
46    9|       dovette piegarsi da una banda perchè il cappello non entrava.~ ~
47    9|           ma non si sentivano: ecco perchè il vecchio che faceva up,
48    9|        persuasivo che pareva dire: «Perchè ti vuoi guastare la digestione?»
49    9|           senza calore e senza luce perchè la caldaia era già spenta.~ ~
50   10|        superba disinvoltura; sapeva perchè diminuiva lo zucchero ed
51   10|            tutte queste cose: prima perchè nessuno gli diceva niente,
52   10|          gli diceva niente, secondo perchè dalle sette dei mattino —
53   10|         molto più clamoroso e lungo perchè la donna di servizio si
54   10|            Si vive una volta sola e perchè ci dovremo privare di qualche
55   10|             professionista! ed ecco perchè Giacomino era entrato in
56   10|            è quest’aria di mistero? Perchè tutti si rimpiattano? dove
57   10|           testa fra le braccia. Sì, perchè quell’uomo è ancor , anzi
58   10|            Giacomino non si muoveva perchè aspettava che quell’uomo
59   10|            della parola per ultimo, perchè poco dopo fu un gran silenzio
60   10|        grosso di coloro!~ ~E allora perchè? Perchè ha meno forza? E
61   10|          coloro!~ ~E allora perchè? Perchè ha meno forza? E perchè
62   10|             Perchè ha meno forza? E perchè ha meno forza? perchè ha
63   10|             E perchè ha meno forza? perchè ha la barba quasi bianca?
64   10|         chiara, più chiara che mai, perchè oltre alla luce della lampada
65   10|        abituali semplici e naturali perchè c’era quell’uomo che vi
66   10|      Giacomino non si ricorda più — perchè adesso è diventato un giovanotto
67   11|        specie di cicloni familiari, perchè si mise senz’altro a raccogliere
68   11|            di lampadine elettriche, perchè il sole esisteva forse ancora,
69   11|           sapere il male che io ho. Perchè io sono ammalata, vero?~ ~
70   11|              ma assolutamente. Ecco perchè le Americane sono sempre
71   11|          stati tutti degli isterici perchè l’eloquenza di mia moglie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License