IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] disprezzava 1 disprezzo 2 disputa 4 disse 71 dissi 17 distanza 4 distese 3 | Frequenza [« »] 73 signor 72 poi 72 quella 71 disse 71 perchè 70 mia 69 anche | Alfredo Panzini Che cosa è l'amore? Concordanze disse |
Novella
1 1| parecchie esperienze.~ ~Disse il babbo alla sua mimma:~ ~— 2 1| oh, che bella mimma — disse la padrona venendo incontro 3 1| questo non dubiti, Signore — disse l’ostessa.~ ~Salì dove c’ 4 1| Guarda, nei campi, mimma — disse il babbo sollevandola —, 5 1| non mi disturba affatto.~ ~Disse ciò da filosofo e insieme 6 1| lei, lui, il bel giovane, disse al signor Aurelio:~ ~— Eppure, 7 1| Mi piace la frase — disse il giovane. — Ma tu, Argia, 8 1| capito benissimo, e poi, disse:~ ~— Il sentimento, mi dica 9 1| filosofico meditò e poi disse:~ ~— Oh, una gran cosa, 10 1| affatto...~ ~— Ma sicuro... — disse l’Argia con molta approvazione.~ ~— 11 1| sua bella amica il fianco, disse:~ ~— Lei deve essere filosofo, 12 1| signore.~ ~— Se non si può — disse in tono di suprema rassegnazione 13 1| perciò a vivere di più — disse e guardò a lungo la sua 14 2| le Olimpiadi?~ ~— Così — disse con un sorriso ambiguo —, 15 2| E lei, così giovane, — disse — deve ricordare tutte le 16 2| Oh, che birbante! — disse la signora Olimpia. — Ma 17 2| Menelao.~ ~— Oh, guarda — disse la signora Olimpia, e sorrise 18 2| espressero una grande pietà.~ ~Disse:~ ~— Ma se io ne spendo 19 2| pensiero.~ ~— Guardi — mi disse audacemente.~ ~Guardai. 20 2| signora.~ ~— Ma io non credo — disse ad un tratto assumendo un’ 21 2| malfatto!~ ~— Semplice — disse. — Carta, penna e calamaio. 22 2| succedere.~ ~— Ma sapete — disse — che l’abito nero dà un 23 2| Oh, anche di più! — disse ridendo. — Permettete?~ ~ 24 2| cattiveria, che cattiveria — disse ridendo e venendomi sempre 25 2| Povero bamboccione — disse d’un tratto, e mi prese 26 2| Olimpiadi e al tuo professore — disse.~ ~A me parve come di essere 27 2| acume. Aggrottò le ciglia e disse:~ ~— Tu capirai che lui 28 3| o mascalzoni».~ ~— Be’ — disse il capo-stazione intervenendo — 29 3| partenza.~ ~— Io rimango — disse il vecchio, immobile, lì, 30 3| avversario.~ ~— Io parto — disse il giovane, arrampicandosi, 31 3| barba sorrise.~ ~— Infatti — disse — è un pochino sudicio.~ ~— 32 3| fare fumo...~ ~— Infatti — disse il signor Capo — articolo 33 3| Perchè è stupido — disse il capo-stazione accendendo 34 3| Ma io le posso citare — disse il giovane signore eccitandosi 35 3| rivedremo in tribunale! — gli disse il gentiluomo salendo in 36 3| mestiere il capo-stazione! — disse.~ ~— Bravo Capo! Bel colpo! 37 3| dello Stato!~ ~— Grazie — disse il signor Capo, Foresti — 38 3| esaminò.~ ~— Una mano simile — disse con profonda convinzione — 39 3| autorevole.~ ~— Oh, io — disse quell’incognito autorevole 40 4| siamo col solito amore! — disse l’amico.~ ~— Ma, benedetto 41 5| avete veduta mai da vicino — disse. — Voi siete artista e questo 42 5| delizioso.~ ~— E cosa ti disse?~ ~— Cosa vuoi che possa 43 6| rispondere, così il dottore disse:~ ~— Io sono della vecchia 44 7| braccio.~ ~Dopo un po’ egli disse:~ ~— Ma, cara mia, capirai 45 7| capisco: vuol dire sì — disse il babbo.~ ~— Eppure pesa 46 7| magari pesasse di più — disse la madre.~ ~Il babbo sollevò 47 7| che lei cade.~ ~— Ma dio — disse lui alla bimba — dammi le 48 7| tanto; — lo fece ripetere e disse:~ ~— Ah, questo sì, Irma, 49 7| occhi miopi.~ ~— Date qui — disse Taliedo di scatto — è un 50 7| modello...~ ~— Oh no! — disse la dama come non rispondendo 51 7| senza dedizione assoluta — disse ella infine come ritraendosi, 52 7| italiana io: donna americana — disse la dama levandosi in piedi 53 8| uno?~ ~Il cav. Ballesio mi disse piano:~ ~— Senti: ho sonno, 54 8| pillole.~ ~— Precisamente — disse con gravità Ballesio. — 55 8| immortale Ballesio mi spiegò e disse:~ ~— La donna è la glandola 56 9| signora: la metterò in prima — disse il conduttore, e precedette 57 9| Qui è interamente vuoto — disse infine, indicando uno scompartimento 58 9| Se permette, ci sono io — disse al conduttore un signore 59 9| levando appena il dito, disse laconicamente:~ ~— Prego, 60 9| tono di persona seccata disse:~ ~— Oh, senta, cara signora, 61 9| essenze.~ ~— Veda, signora — disse — quando io viaggio, ho 62 9| movendo le labbra: — Sì — disse — ma pagare!~ ~«No, no denaro — 63 9| pagare!~ ~«No, no denaro — disse fermando il gesto della 64 10| consorte?~ ~— Veramente... — disse la signora.~ ~— Questo è 65 10| si ricorda più quello che disse, però si ricorda che il 66 10| piacere, e quando il babbo gli disse: «Adesso va a mangiare, 67 11| d’obbligo.~ ~— Allora — disse il signore — noi ci siamo 68 11| Agli Stati Uniti — disse la signora — i medici vietano 69 11| Il suo male, signora — disse blandamente il dottore, 70 11| denaro.~ ~— Sì, va bene — disse il dottore — ma faremo tutto 71 11| Allora i più grandi oratori — disse il signor Giraldi — devono