IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] unum 1 uom 1 uomini 11 uomo 62 uova 2 uovo 2 up 2 | Frequenza [« »] 70 mia 69 anche 66 lui 62 uomo 60 nel 59 due 59 o | Alfredo Panzini Che cosa è l'amore? Concordanze uomo |
Novella
1 1| Il signor Aurelio, uomo di abitudini mentali alquanto 2 1| troppo vergognosa per un uomo della sua barba, della sua 3 1| messo a ridere vedendo un uomo con la barba come lui ora 4 1| invidia dormente — rispose l’uomo filosofico. — Io però non 5 1| che si vogliono bene.~ ~L’uomo filosofico meditò e poi 6 1| fiore delle mie carni.~ ~L’uomo filosofico prese la Pina 7 1| risponde ora, caro signore?~ ~L’uomo chinò il capo.~ ~— Lei è 8 2| investita, assalita da quell’uomo congestionato in faccia, 9 2| perpetrato contro quell’uomo? Quale lebbra era apparsa 10 2| delicato e sensibile ha l’uomo, cioè nella sua vanità.~ ~ 11 2| epidermide coriacea dell’uomo? Se lo studio delle virtù 12 3| bianchi che davanti.~ ~L’uomo era diventato bicromatico.~ ~ 13 3| signor Capo, quel grande uomo del signor Capo? ho chiesto 14 4| nostri paesi.~ ~Suo marito, uomo di molti affari, viaggiava 15 4| Kante (quando) un ome (uomo) promette, deve mantenire» ( 16 4| che apparteneva ad altro uomo, pure la passione vinse 17 4| filosofica che è connaturata nell’uomo, sui misteri della Creazione.~ ~ 18 5| e tutto finito. Ma io, uomo inconcludente, oltrechè 19 6| sangue grosso e caldo di un uomo che — quando arrivava a 20 6| andava giù come ridere; un uomo — dico — in quelle condizioni, 21 6| accettare il matrimonio con un uomo di quelle proporzioni. Inoltre 22 6| la signora Fanny.~ ~— Un uomo felice — avevano detto gli 23 6| Con questi requisiti, un uomo si doveva seppellire in 24 6| impossibile di trovare un uomo più cavaliere, più gentile. 25 7| vuoi? Un artista è come un uomo politico: non può allontanarsi 26 7| molto del defunto marito: un uomo pieno di capacità e di ragionevolezza, 27 7| del petrolio: tuttavia un uomo di grande valore. Si trattava 28 8| stessa sede di quelle dell’uomo. Supponi, per modo di dire, 29 8| Ma tu portale via, e l’uomo diventa l’ombra di un uomo. 30 8| uomo diventa l’ombra di un uomo. Sopprimi la donna, e tu 31 8| Sopprimi la donna, e tu hai l’uomo che ritorna allo stato selvaggio 32 8| di Newton! Ebbene, quell’uomo è stato la mia lampada, 33 8| guarirà.~ ~Due giorni dopo l’uomo tornò. Mi mostrò la sua 34 8| raffreddori e, dopo usato per l’uomo, tu non lo butti via, ma 35 8| assunse la sua aria di grand’uomo. E aggiunse gravemente:~ ~— 36 8| che colpa ne ho io se l’uomo non può e non potrà mai 37 8| può e non potrà mai essere uomo igienico? se la sua anima 38 8| ridicolo questo minuscolo uomo, in grande sparato bianco, 39 8| viva la fede. Ammirabile uomo, dopo tutto, che conserva 40 9| invisibile di uccidere un uomo: ma è bene non trovarci 41 10| Caccia, nella stanza, all’uomo, anzi a Giacomino!~ ~Giacomino 42 10| Ma il terrore di quell’uomo che non ha mai visto così 43 10| malfattore, è preso da quell’uomo e per qualche tempo una 44 10| braccia. Sì, perchè quell’uomo è ancor lì, anzi era lui — 45 10| lì, anzi era lui — quell’uomo — che faceva quel curioso 46 10| perchè aspettava che quell’uomo andasse via; e torna a sbirciare 47 10| aveva detto che lui, quell’uomo, lo voleva ammazzare con 48 10| davvero!~ ~Ma il babbo, quell’uomo che vedeva così di rado; 49 10| vedeva così di rado; quell’uomo che per aver dato pochi 50 10| sul letto, poco fa; quell’uomo che la mattina si alzava 51 10| si alzava e via; quell’uomo che poco fa aveva detto « 52 10| naturali perchè c’era quell’uomo che vi pensava: quell’uomo 53 10| uomo che vi pensava: quell’uomo che si alzava al mattino 54 11| capisci? Orribile! E quest’uomo questo marito, questo esseraccio 55 11| sì, intelligente per un uomo che mi sappia intendere, 56 11| L’avete trovata, il mio uomo, la donna che si lascia 57 11| Dietro di esse apparve un uomo di mezza età, barbuto, con 58 11| carte e i libri.~ ~— Per un uomo d’affari però — osservava-è 59 11| Io l’ho conosciuto quell’uomo! Ma non siamo più a tempo 60 11| mortificazione per la signora: quell’uomo, il prof. Marchi, gelido, 61 11| ammirazione insieme. Eppure quell’uomo aveva parlato sempre con 62 11| attesa di qualcuno.~ ~Un uomo si precipitò.~ ~— Ebbene?~ ~—