Novella

 1    1|     nuovi venuti, mentre con una mano accarezzava una rotondità
 2    1|    bistecca per appiccicarsi per mano; e fare sbocciare piccoli
 3    2|         tutti i pretendenti alla mano della bella sua figlia Ippodamia, —
 4    2|          sulla busta di cuoio la mano.~ ~Io non insistetti e tacqui.~ ~
 5    3|       presentava sul dorso della mano, dall’alto della sua statura
 6    3|         distese quella sua larga mano, prese tutto il disgraziato
 7    3|          stringa quella valorosa mano! Lei è la perla dei funzionari
 8    3|          mani prendere la grossa mano del signor Foresti; la voltò,
 9    3|     rivoltò, la esaminò.~ ~— Una mano similedisse con profonda
10    3|        sociale. Pensi che questa mano mi ha risparmiato un mezzo
11    4| stringendo appena la sua pallida mano, odorante di giunchiglia,
12    4|         si veniva grumando nella mano. Poi che l’ebbi deterso
13    5|     appoggiata sulle palme della mano, e mi pareva che le sue
14    5|          stupìto».~ ~Mi posai la mano sulla fronte, e la allontanai
15    5|        ed un piccolo cenno della mano mi fece capire: «Seguitemi
16    6|        se fosse giunta a tiro di mano di Polifemo!~ ~Per troppa
17    6|          trovò al contatto della mano della signora Fanny, e dopo
18    6|         signora Fanny, e dopo la mano venne il braccio e dopo
19    6|        nella relazione di quella mano: una donnina profumata,
20    6|         di se stessa. Ora se una mano soltanto dava questa sensazione
21    6|       con gli occhi chiusi dalla mano.~ ~— Pensi — seguitava donna
22    6|      vecchio dottore si tolse la mano dagli occhi, e, levando
23    7|         tutte le cose che hai in mano!...~ ~Ed egli prese le cose
24    7|          strinse l’una e l’altra mano dell’Irma; e ci stavano
25    7|     della bimba, nella sua forte mano.~ ~— Oh, lulù, lulù! — esclamò
26    7|      Donna vergine e madre; e di mano in mano che creavano, adoravano
27    7|    vergine e madre; e di mano in mano che creavano, adoravano
28    7|       terminava in una deliziosa mano rapace. Taliedo se lo sentì
29    7|          la dama con l’altra sua mano rapace gli aveva estratto,
30    7| preparato, compresa la deliziosa mano rapace.~ ~— Ma io non capisco,
31    9|        nella stazione, e con una mano grassoccia, adorna di un
32    9|        può dire, col cappello in mano; e questa razza prepotente
33   10|          nessun bacio, ma con la mano gli toccava i capelli, e
34   11|        aprire un cassetto ed una mano porse un biglietto da cento
35   11|      lire.~ ~— Imbecille! — e la mano della signora prese il biglietto
36   11|     fronte posata in calma sulla mano: il marito.~ ~La signora
37   11|          andare a stringergli la mano.~ ~— Lo dica a me che sono
38   11|        riallacciando l’abito con mano tremante. Era una cosa terribilmente
39   11|       baceresti piangendo quella mano che ora allontani da te.~ ~—
40   12|        ore con un pupazzo in una mano e un pupazzo nell’altra,
41   12|         non ammetteva scherzi di mano. Fulminee vidi aprirsi due
42   12|         tempo mi ritrassi con la mano ferita; il dosso della mano
43   12|      mano ferita; il dosso della mano portava l’impronta di cinque
44   12|     pupille. Questa volta la mia mano portava, oltre ad un’altra
45   12|           La notte dormii con la mano fasciata, e al mattino corsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License