IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] opportunità 1 opposto 1 oppure 2 ora 44 oramai 9 oratori 1 orco 1 | Frequenza [« »] 46 bene 46 d' 45 mano 44 ora 44 quell' 43 ella 43 molto | Alfredo Panzini Che cosa è l'amore? Concordanze ora |
Novella
1 1| uomo con la barba come lui ora aveva, andare, a modo di 2 1| saviamente. E lei che mi risponde ora, caro signore?~ ~L’uomo 3 2| Lo dirò candidamente ora che la tranquillità è ritornata 4 2| calamaio. Vi detto io.~ ~ ~ ~Ora io non ricordo più come 5 2| che ben si morde.~ ~ ~— Ora, ragazzo, s’il te plait, 6 3| anche, ma almeno potere un’ora al giorno sedere entro un 7 3| propriamente così.~ ~Mezz’ora dopo, il signor Capo stava 8 4| lei chi è? che c’entra?» Ora il sospetto che colui, o 9 4| toilette che vestiva in quell’ora.~ ~ ~ ~Il dì seguente io 10 5| gloria — si trovava in quell’ora del pomeriggio nel suo stato 11 5| pittore continuò:~ ~— Ci credi ora? Vuoi sapere la storia? 12 5| poeta; e proprio in quell’ora un ristorante si apriva.~ ~— 13 5| ho fatto vedere è un VI. Ora attento.»~ ~Ed allora sfilarono 14 5| mi toglie la facoltà, per ora, di rispondervi.»~ ~Parve 15 5| Entrate in chiesa: a quell’ora la chiesa è deserta; potremo 16 5| dei viali, deserti a quell’ora.~ ~Allora vidi bene i suoi 17 6| vaniglia o di ananasso.~ ~Ora, tutto il resto della signora 18 6| emanazione carnale di se stessa. Ora se una mano soltanto dava 19 6| il peso di un quintale: ora appariva da molti segni 20 6| tanti uomini illustri!~ ~Ora la signora Fanny non si 21 6| mentre prima stava ritto, ora era tutto cascante, e quella 22 6| contessa Fanny, chè tale ora si poteva a buon diritto 23 7| Perchè prima il riso ed ora il pianto, ella non sapeva. 24 7| Piangeva spesso per niente. Ora però si veniva rimettendo 25 7| un artista così bravo!» Ora io non voglio dare queste 26 7| collo esangue.~ ~ ~ ~Un’ora dopo il giovane scultore 27 7| straordinario...~ ~Ella guardava ora non più la pupa, ma gli 28 8| grattato nemmeno la pelle. — Ora, prosegue l’ineffabile Ballesio, 29 8| pucinella politico, perchè, ora — dicono loro — sto coi 30 8| dicono loro — sto coi preti, ora sto coi socialisti. Io sto 31 8| degli irregolari della vita. Ora — sta bene attento — dall’ 32 9| tradimento. Vi concio io, ora! Un dispaccio al ministro.~ ~ 33 10| dalle sette dei mattino — ora in cui si levava — a mezzanotte 34 10| anche all’una talvolta — ora in cui rincasava — non compariva 35 10| Proprio in quell’ora il signor cav. Antonio tornava 36 10| tempo dell’estate, ecc. Ora tutte queste cose così naturali 37 11| calpestare! Vendicatevi, ora, fate la mummia, il papa 38 11| non può, mi fissi a che ora vuole, stasera, un appuntamento.~ ~ 39 11| piangendo quella mano che ora allontani da te.~ ~— Ma 40 12| piccolo falco; un falchetto.~ ~Ora quando venne il falco, i 41 12| provenire da questo: cioè che ora possedevo un re autentico, 42 12| uccelli volare e cantare.~ ~Ora un falco stava in mia balìa 43 12| vostra, signor falco, ma ora siete in mia balìa e ne 44 12| faccio grazia della vita per ora, e ti porterò da mangiare, —