IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giorni 4 giorno 29 giotto 1 giovane 34 giovanetta 1 giovanetto 1 giovani 7 | Frequenza [« »] 35 tutti 34 dal 34 fanny 34 giovane 34 mai 34 vita 33 all' | Alfredo Panzini Che cosa è l'amore? Concordanze giovane |
Novella
1 1| precedeva la terrazza, c’era un giovane: un elegante aitante giovane 2 1| giovane: un elegante aitante giovane di primo pelo. Pareva solo: 3 1| nascosta dalla figura del giovane ed appoggiata al davanzale. 4 1| suoi grassi occhietti. Il giovane, invece, aggrottò le ciglia, 5 1| e anche lei, lui, il bel giovane, disse al signor Aurelio:~ ~— 6 1| piace la frase — disse il giovane. — Ma tu, Argia, non ne 7 1| volta non rise.~ ~Ma il giovane, recingendo alla sua bella 8 1| suprema rassegnazione il giovane, — si è dei deboli, cioè 9 2| solo sulla banchetta.~ ~Una giovane donna sedeva presso di me.~ ~ 10 2| ciglia.~ ~— E lei, così giovane, — disse — deve ricordare 11 3| dall’alto di una tribuna, un giovane signore, tutto vestito di 12 3| Mai più! L’elegantissimo giovane scese anche lui per dare 13 3| panama (il panama che il giovane aveva in testa era veramente 14 3| chiusi.»~ ~L’elegantissimo giovane con calma imperturbabile 15 3| Io parto — disse il giovane, arrampicandosi, ma con 16 3| Prepotente!», quando l’elegante giovane signore fu colto da un fremito 17 3| abito bianco.~ ~Non era il giovane signore più presentabile 18 3| sala d’aspetto. Senonchè il giovane non lo inseguì. Affrontò 19 3| ha rovinato! — esclamò il giovane con voce esasperata.~ ~Il 20 3| posso citare — disse il giovane signore eccitandosi visibilmente — 21 3| lasciarmi libero...~ ~Il giovane signore, invece, gli sbarrò 22 3| del Governo, — confermò il giovane signore andandogli col viso 23 3| carretto delle merci, e il giovane vi urtò in malo modo, cadendo.~ ~ 24 3| vedermi dieci anni fa! Povero giovane, mi dispiace, ma che vuole? 25 4| vostra età — parlavo con un giovane amico — ero terribilmente 26 4| Proletariato?~ ~— No, mio giovane amico; allora non era ancora 27 4| può interessare?~ ~Il mio giovane amico rispose gentilmente:~ ~— 28 7| Auf! — soffiò ancora il giovane.~ ~— Ti pesa?~ ~— Piuttosto: 29 7| la sua gratitudine.~ ~Il giovane scultore Taliedo parlava 30 7| volubilità allegra, ma la giovane donna ascoltava come fossero 31 7| esangue.~ ~ ~ ~Un’ora dopo il giovane scultore Taliedo correva 32 8| Montefalco. Guarda che per andare giovane di farmacia in quel paese 33 8| per la mente di una bella giovane costretta a bubbolare dal 34 11| due corsi avanti di me. Un giovane di valore, ricordo benissimo: