Novella

 1    6|       Guido Ubaldo e la signora Fanny, o donna Fanny, come ella
 2    6|       la signora Fanny, o donna Fanny, come ella amava chiamarsi;
 3    6|        della mano della signora Fanny, e dopo la mano venne il
 4    6|      così come stava la signora Fanny...?» Per l’appunto: finchè
 5    6|       che le mani della signora Fanny erano deliziose e rare;
 6    6|    tutto il resto della signora Fanny era — almeno per gli occhi
 7    6|   avrebbe dato l’intera signora Fanny?~ ~Il signor conte si ammalò
 8    6|        di assaporare la signora Fanny per intero, e l’infezione
 9    6|        probabile che la signora Fanny volesse accettare il matrimonio
10    6|   queste ultime cose la signora Fanny non aveva che un lontano
11    6|     sotto i denti.~ ~La signora Fanny era in quell’estate ospite
12    6|        conosciuti.~ ~La signora Fanny aveva appena da un anno
13    6|    detto agli ospiti la signora Fanny.~ ~— Un uomo felice — avevano
14    6|        ospiti.~ ~ ~ ~La signora Fanny non aveva appetito, perchè
15    6|       inappetenza della signora Fanny!~ ~Fu così che la signora
16    6|          Fu così che la signora Fanny cominciò ad acquistare l’
17    6|        alla cuoca della signora Fanny, e allora pensò:~ ~— Ma
18    6|    riusciva: trattare con donna Fanny era per lui un’impresa seria:
19    6|       ne parlarono alla signora Fanny.~ ~— Rimaritarmi, io?~ ~
20    6|   Rimaritarmi, io?~ ~La signora Fanny non faceva questione del
21    6|          Come è naturale, donna Fanny faceva presente l’ombra
22    6|         sul suo viso, che donna Fanny ridea di gusto, e da allora
23    6|      nel cervello della signora Fanny entrò, non l’amore propriamente,
24    6|      illustri!~ ~Ora la signora Fanny non si proponeva certo di
25    6|        ritratti antichi a donna Fanny, il giorno che il conte
26    6|   castello.~ ~Fu così che donna Fanny si decise, perchè oltre
27    6|    intraprendente della signora Fanny. Ma più che il castello,
28    6| castello, stava a cuore a donna Fanny di riaprire e rimodernare
29    6|        Ahi, come si dolse donna Fanny della morte del povero conte!
30    6|     cosa non era riuscita donna Fanny: nel farlo dimagrare. Perchè
31    6|    principale pensiero di donna Fanny. Ma invano!~ ~Cure sopra
32    6|         in lungo spiegava donna Fanny al dottore, il vecchio dottore
33    6|         Pensi — seguitava donna Fanny — che vedendo l’impossibilità
34    6|         il volto della contessa Fanny, chè tale ora si poteva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License