IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gradiva 1 grado 4 grammatica 3 gran 31 granata 1 grand 1 grand' 2 | Frequenza [« »] 32 voi 31 ancora 31 fra 31 gran 31 no 30 ah 30 c' | Alfredo Panzini Che cosa è l'amore? Concordanze gran |
Novella
1 1| sì! — faceva la Pina con gran serietà e convinzione.~ ~ 2 1| Si attraversò un altro gran corso, poi con diletto si 3 1| pisellini e tagliare una gran spoglia gialla e grande 4 1| Essa era rossa di gerani in gran fiore e punteggiata di campanelle 5 1| che la guardava dalla sua gran faccia di satiro ridente.~ ~« — 6 1| e poi disse:~ ~— Oh, una gran cosa, sublime e terribile! 7 1| illuminò di bianchezza con gran piacere della Pina.~ ~Il 8 2| libro? Non so: mi sentivo un gran calore nelle vene.~ ~— Davvero 9 2| era tutta vestita di una gran veste rosea. Mi parve più 10 4| sudore della fronte. Un gran languore mi colse. Caddi 11 5| era disegnato in nero un gran V geometrico.~ ~Subito il 12 6| agricoli, era per lui un gran piacere far colazione, all’ 13 6| prima volta dopo quella gran disgrazia; lui, con quel 14 6| acquistarla. Ma il signor conte, gran cacciatore, conosceva la 15 7| salsa esotica di cui aveva gran desiderio.~ ~ ~ ~ 16 8| lassù, avevo messo fuori un gran cartello: Farmacia uso Roma. 17 9| che scendeva giù da una gran falda di cappello, fulminarono 18 9| distese sul velluto un gran lino bianco; vi si adagiò 19 9| infatti. Allora brillò una gran luce: ma non dal cielo uniforme 20 9| rallentò: la macchina mandò un gran sbuffo, poi un sibilo flebile, 21 10| mobili smossi è successa una gran calma.~ ~Il bruciore dei 22 10| perchè poco dopo fu un gran silenzio e non si mosse 23 10| presi.~ ~Giacomino voleva un gran bene alla sua mamma, mentre 24 10| babbo non aveva avuto mai gran relazione. Se ne riconosceva 25 10| sempre lui.~ ~Se non che la gran differenza tra prima e adesso 26 10| capelli, e ciò gli faceva un gran piacere, e quando il babbo 27 11| vampe, delle fiamme; poi un gran freddo, un gran gelo; poi 28 11| poi un gran freddo, un gran gelo; poi tutto un formicolìo; 29 12| dimestichezza con gente di gran paraggio. Li avea fatti 30 12| il vitto ai loro piccini! Gran perfidia fu la vostra, signor 31 12| privi delle interiora, con gran dispetto della fantesca