Novella

 1    4|           nei nostri paesi.~ ~Suo marito, uomo di molti affari, viaggiava
 2    4| commozione: per esempio quando il marito la avvertiva che lui non
 3    4|   Timidezze dei venti anni!~ ~Suo marito, forse — io pensavo — mi
 4    6|         di lutto per il suo primo marito: anzi si può quasi assicurare
 5    6|          per le donne: è il primo marito che è necessario.~ ~E poi
 6    6|           non dirlo? Il suo primo marito era stato troppo buono,
 7    7|          il busto del suo defunto marito, da collocare onoratamente
 8    7|           parlò molto del defunto marito: un uomo pieno di capacità
 9    7|           conversando del defunto marito, quella dama magra e ardente
10    7|           delle virtù del defunto marito, le parti molli del suo
11    8|         fine nella mia qualità di marito. Bada bene però, e vedi
12    8|      appunto per non diventare un marito, come dire? infelice. Ma
13    8|       pensando al mio avvenire di marito infelice. Sentivo nella
14    9|        che preparano tutto per il marito che viaggia. Quel viatico
15   10|      veniva dividendo le idee del marito.~ ~— Ingegno a dir le bugie,
16   10|  assistito ad una burrasca di suo marito più improvvisa di quella. «
17   11|       scoppiò nello studio di suo marito.~ ~— Io non ne posso più,
18   11|     Orribile! E quest’uomo questo marito, questo esseraccio spregevole
19   11|          spregevole che si chiama marito, si riempie l’epa, beve
20   11|           in calma sulla mano: il marito.~ ~La signora uscì sbattendo
21   11|   Isterismo allora, come dice mio marito?~ ~Il dottore fece un nobile
22   11|     parola, «isterismo» ed anche «marito».~ ~— Ma allora cos’è il
23   11|            noti bene, prego — mio marito di sentirmi il cuore. Si
24   11|          rifiuta! Un brutale, mio marito!~ ~— I mariti sono quasi
25   11|       Ella vede, per esempio, suo marito che divora beato una bistecca,
26   11|    enumerare tutti i torti di suo marito. Questo elenco, fatto quasi
27   11|        cefalee...~ ~— Ah, sì, mio marito è la causa di tutto! — esclamò
28   11|  ricordare i torti passati di suo marito, lei ricorda soltanto i
29   11|         C’è lui? lei domanda: Mio marito, oppure Giulio, Jacopo,
30   11|        bene e non per riguardo al marito: ma silenzio, assoluto silenzio.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License