Novella

 1    1|   aitante giovane di primo pelo. Pareva solo: ma anche uno meno
 2    2|    cantare lontano di uccelletti pareva come aiutasse le timide
 3    2|      armamenti della testa.~ ~Mi pareva che qualcosa di inusitato,
 4    3|      tutto vestito di bianco che pareva un sorbetto vanigliato.~ ~—
 5    3|         questo era evidente, chè pareva minacciato da una congestione.~ ~—
 6    4|     falbo delle nostre donne, mi pareva un’imperfezione di natura.
 7    5|        che gemeva di pioggia, mi pareva un colore stonato, disteso
 8    5|        case, le strade, tutto mi pareva precipitare verso una tinta
 9    5|       assenza di quel profumo mi pareva rendere l’atmosfera priva
10    5|         mi scoteva i nervi, e mi pareva che tutti si fossero divertiti
11    5|     sulle palme della mano, e mi pareva che le sue labbra mormorassero: «
12    5|       caucciù, medicinali che mi pareva l’odore di Milano. Il sorriso,
13    6|         signorile, languida, che pareva avesse la virtù di attaccare
14    6|         le aveva lasciata, a lei pareva quasi un delitto di ingratitudine.~ ~
15    6|        alla vita politica. Ma le pareva opera degna della sua muliebre
16    6|    infelice nostro discendente», pareva dicessero alcuni ritratti
17    7|       esuberante, forte maschio. Pareva che la sua giovinezza fosse
18    7|        voce! Accorata, profonda. Pareva venisse come da un mondo
19    7|        che lo attendeva a Genova pareva invece avere la specialità
20    9|        paurosa, strana, la quale pareva avesse un suo linguaggio
21    9|       buono, così persuasivo che pareva dire: «Perchè ti vuoi guastare
22    9|      posso offrire?~ ~La signora pareva sofferente: era scossa come
23   10|     adesso era questa: prima gli pareva una cosa naturale che tutto
24   11| distruggendo in modo spietato.~ ~Pareva abituato a questa specie
25   11|          è una cosa curiosa? — e pareva un po’ rasserenato. — Noi
26   11|          di una vettura a letto, pareva in attesa di qualcuno.~ ~
27   12|  ridicolo re! — e siccome quegli pareva non tener conto alcuno delle
28   12|         due alacce smisurate che pareva impossibile dovessero star
29   12|         non so quale solennità e pareva ed era immobile. Molta tristezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License