Novella

 1    2|    quegli strani armamenti della testa.~ ~Mi pareva che qualcosa
 2    2|         così dicendo crollava la testa, e si appressava di più.~ ~—
 3    3|        me li scaraventasse sulla testa: si accontentò di accatastarmeli
 4    3|        con gli occhi fuori dalla testa, con una voce così irosa,
 5    3|          che il giovane aveva in testa era veramente bellissimo
 6    3|        arrampicandosi, ma con la testa rivolta all’avversario. —
 7    3|        Capo non voltò nemmeno la testa. Ma vide me che attendevo,
 8    4| Vergognati gli occhi fuori della testa! Doveva essere una espressione
 9    4|        con gli occhi fuori della testa, non produceva alcun effetto
10    5|     calmo, molto grazioso con la testa, come a chiedere: «Avete
11    5|          vostro amore mi  alla testa, e mi toglie la facoltà,
12    5|        quell’altra idea fissa in testa. Vedi, quando io ricordo
13    5|      ancora i giardini. Aveva la testa abbassata, come se una ferita
14    7|        dondolando con la voce la testa e le chiome.~ ~— Lulù, vuol
15    7|       piccina aveva reclinata la testa bionda sull’esile stelo
16    7|       dall’altra parte della sua testa, dietro la spalliera del
17    9|      pastrano da viaggio. La sua testa pelata era difesa da un
18    9|     Apparve allora una leggiadra testa dai capelli cinerei. Con
19    9|      bianco; vi si adagiò con la testa; vi si immobilizzò: forse
20    9|    succede? — chiese voltando la testa verso il compagno di viaggio.~ ~—
21    9|       intravvedeva nei vagoni di testa.~ ~Calava la sera.~ ~— Signora,
22   10|     torna ancora a nascondere la testa fra le braccia. Sì, perchè
23   11|        si fa a non avere male di testa con quest’accidente!~ ~Lo
24   12|          calza; immobile, con la testa piatta ritirata fra le penne.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License