Novella

 1    1|                   CHE COSA È L’AMORE?~ ~ ~ ~Il signor Aurelio,
 2    1|        tête-à-tête, che fa all’amore. È invidia. Creda, tutto
 3    1|        tutti e due facciamo un amore facile, piacevole, direi
 4    1|      Altre coppie intanto dall’amore «sportivo» cominciavano
 5    4|            Ci siamo col solito amore! — disse l’amico.~ ~— Ma,
 6    4|      dovreste saperlo: senza l’amore e senza la donna non esisterebbe
 7    4|       queste parole: «perchè l’amore porta in fine disgrazia».~ ~—
 8    4| domande: «E come finirà questo amore? Come farò io a palesarle
 9    4|      palesato pur anche il mio amore, dopo che avverrà?»~ ~—
10    4|        avverrà?»~ ~— Allora un amore ideale...~ ~— Altro che
11    4|        nessuna dichiarazione d’amore era avvenuta. Ella era donna
12    4|  fronte. Come concludere quell’amore? Rapirla, e poi? E dove
13    4|    sapesse almeno tutto il mio amore. Non ci saremmo, forse,
14    4|       più riveduti, ma del mio amore ella doveva avere notizia
15    4|        dirette e vere parole d’amore a donna che apparteneva
16    4|  sangue la confessione del mio amore.~ ~Il foglio era scomparso!~ ~
17    4|     col sangue le mie parole d’amore.~ ~Il foglio non era stato
18    5|       avessi detto: «Il vostro amore mi  alla testa, e mi toglie
19    5|      signorina, per trattare l’amore così alla spiccia?~ ~La
20    5|      sapevo decidermi. Non per amore, sai, ma così, per quella
21    6| Polifemo!~ ~Per troppa furia d’amore se la sarebbe messa in bocca
22    6|     signora Fanny entrò, non l’amore propriamente, ma l’idea
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License