Novella

 1    2| strano e diverso da quello di casa mia. Perchè diverso, non
 2    4|  Polonia, dunque, era sola in casa.~ ~Allora mi avviai, ed
 3    5|      la storia? Vuoi venire a casa mia a vedere i documenti?
 4    5|         Il sabato è d’uso, in casa, fare la busecca: a papà
 5    6|      anche nel resto?~ ~Nella casa del signor conte non esisteva
 6    6|       bene — da quella stessa casa — una delle case più accreditate —
 7    7|        Una età senza bagni in casa, senza calze di seta, senza
 8    7|    sofà.~ ~La sua toilette da casa era in quel caldo giorno
 9    8|      che — chiesi io — la tua casa privata ti porta ad una
10    9|       suo turno ed è andato a casa? Già loro signori capi non
11    9|      esistenza di un cuoco di casa, o forse anche di una di
12   10|        tuttavia come giunse a casa, ordinò con un cenno al
13   10| signor cav. Antonio tornava a casa.~ ~L’abitudine nei paterfamilias
14   10|       a sopperire al treno di casa quale era imposto dall’esempio
15   10|   entrato in Ginnasio e nella casa del cav. Antonio era entrato
16   10|         Tre giorni di pace in casa!» — pensava il signor Antonio
17   11|           La signora entrò in casa, si gettò sul sofà, tacque,
18   11|     arte, nell’economia della casa non dovrò più avere le mie
19   11| Ebbene, lei chiede: Marx è in casa? Invece di dire: «Ah, lo
20   12|  tutti i bambini.~ ~I miei di casa si meravigliavano come io
21   12|  quelli che non si facevano a casa mia, ma erano bensì nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License