Novella

 1    2|        avvenire distrutto, il mio povero babbo... E allora cominciai
 2    2|        con tutti quei libracci un povero bambino! — e così dicendo
 3    2|         si appressava di più.~ ~— Povero bamboccione — disse d’un
 4    3|     Doveva vedermi dieci anni fa! Povero giovane, mi dispiace, ma
 5    4|        figli? Sappiate che io ero povero, allora. Volli almeno, qualunque
 6    6|                         AHI, QUEL POVERO COLONNELLO!~ ~ ~ ~Polifemo —
 7    6|     sofferto per la morte del suo povero colonnello, chè tale era
 8    6|     sciocco che sono mai? Se quel povero colonnello fosse in vita,
 9    6| rinunciare alla pensione che quel povero colonnello le aveva lasciata,
10    6|      questa terribile domanda, il povero conte non sapeva che rispondere;
11    6|           l’idea di redimere quel povero conte: compiere come una
12    6| ritornarono al castello perchè il povero conte non istava proprio
13    6|           così si racconta che il povero conte esclamasse una volta:~ ~—
14    6|           Ah, perchè è morto quel povero colonnello!~ ~ ~ ~Quando
15    6|       donna Fanny della morte del povero conte! Dopo il colonnello
16    6|        incivilito, dirozzato quel povero conte; in una sola cosa
17   10|           e Giacomino compare.~ ~«Povero figlio mio — palpitò la
18   10|       dire, Giacominus ipse!~ ~Il povero signor Antonio si confortava
19   12|         piano, me gli accostai. — Povero falco, — dissi, — vuoi la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License