Novella

 1    1|     contro cui la sua povera mimma aveva le più limitate difese.~ ~
 2    1|      Disse il babbo alla sua mimma:~ ~— Una felice idea, adesso,
 3    1|       lavata che ebbe la sua mimma, un grave pensiero si affacciò
 4    1|   modo di una balia, con una mimma in braccio!~ ~Fece il corso.
 5    1|  signore — e — oh, che bella mimmadisse la padrona venendo
 6    1|   minuta, e ben cotta per la mimma.~ ~— E il brodo leggero,
 7    1|           Guarda, nei campi, mimmadisse il babbo sollevandola —,
 8    1|       Oh, la luna! — fece la mimma che aveva scoperto anche
 9    1|    anche la luna: tutto tuo, mimma!~ ~— Oh sì, e la pappa...~ ~ ~
10    1|   fece conoscere meglio alla mimma quei gnomi di terracotta
11    1|     Ciò fece molto ridere la mimma. E il signor Aurelio fu
12    1|    minestrina leggera per la mimma, ed allora ognuno badò ai
13    7|      e non gli rimase che la mimma.~ ~— Auf! — soffiò ancora
14    7|     ! — rispose la piccola mimma con quella sua languida
15    7|      rappresentato da quella mimma esile come la mamma, da
16    7|    Dunque la sollevò, la sua mimma, sulle spalle, al terzo
17    7|  piano anche lei, la piccola mimma, vedeva il lago.~ ~ ~ ~I
18    7|  quando aveva elevata la sua mimma al terzo piano.~ ~Si era
19    7| dimenticato di renderla alla mimma: gli era rimasta in tasca.~ ~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License