Novella

 1    3|    ambasciata germanica, mio buon amico, che fece causa ed ottenne
 2    4|            parlavo con un giovane amico — ero terribilmente romantico
 3    4| Proletariato?~ ~— No, mio giovane amico; allora non era ancora di
 4    4|     interessare?~ ~Il mio giovane amico rispose gentilmente:~ ~—
 5    4|           solito amore! — disse l’amico.~ ~— Ma, benedetto Iddio,
 6    5|           andiamo oltre.~ ~Il mio amico pittoreartista molto
 7    5|           il viale del Parco.~ ~L’amico pittore continuò:~ ~— Ci
 8    5|       domandai.~ ~— Ma deliziosa, amico mio: tutto delizioso.~ ~—
 9    5|      piace tanto. Perchè?~ ~Vedi, amico, allora l’idea di sposare
10    5|          te... E tu...! Via, via, amico, pagami l’assenzio.~ ~ ~ ~
11    6|          pochino viziata.~ ~— No, amico, credetelo, vi farei infelice —
12    6|       nella mente del suo pallido amico l’idea della Divina Commedia,
13    8|       dissi versando il caffè all’amico.~ ~— Questa sera? Puoi dire «
14    8|      lampo; ma avevo trovato!~ ~— Amicodissi con effusione a
15   11|      senza ciarlataneria. Sapete, amico mio, che è una cosa curiosa? —
16   11|       Avresti voglia questa sera, amico mio, di condurmi a teatro?~ ~—
17   11|     condurmi a teatro?~ ~— Anche «amico mio?»~ ~— Ma sì! Dopo tutto
18   12|           Allora non era convinto amico della Società per la Pace
19   12|   indistinto desiderio di farmelo amico, di allearmi a quella sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License