Novella

 1    1|        luna nascente.~ ~— Buona sera, signore — e — oh, che bella
 2    1|     loro petali iridescenti. La sera imminente alitava la sua
 3    1|       della vita, per me!~ ~Era sera oramai.~ ~Mise alla Pina
 4    6|      vecchio dottore.~ ~Ma alla sera, avendo osservato il volto
 5    8|        allontanammo.~ ~— Questa sera tua moglie è, come dire?,
 6    8|     caffè all’amico.~ ~— Questa sera? Puoi dire «sempre», mia
 7    8| mangiato e bevuto bene — quella sera egli aveva onorato il colonnello
 8    8|        sviluppò in seguito. Una sera d’inverno, dopo l’avemaria,
 9    8|        tutti ammirano.~ ~Quella sera la signora aveva un manto
10    9|    vagoni di testa.~ ~Calava la sera.~ ~— Signora, posso offrire?~ ~
11   10|    babbo venne, seppe, e quella sera grandinò.~ ~Una grandine
12   10| facilmente obliava.~ ~Ma quella sera i mobili godettero della
13   10|         col lume, e via; che la sera col boccone ancora in bocca,
14   10|        dire «buon giorno, buona sera», per il fatto che era lui
15   10|        mattino col lume, che la sera andava via col boccone in
16   10|         andato via anche quella sera che è l’antivigilia del
17   11|        dovere invecchiare! Ogni sera, a letto, mi viene questo
18   11|     dice: Avresti voglia questa sera, amico mio, di condurmi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License