Novella

 1    7|       capaci di dire: «Lo scultore Taliedo com’è che non si vede? Mah!
 2    7| gratitudine.~ ~Il giovane scultore Taliedo parlava così con volubilità
 3    7|           dopo il giovane scultore Taliedo correva in diretto — ben
 4    7|         treno correva, lo scultore Taliedo faceva passare con vertiginosa
 5    7|            visibili.~ ~Lo scultore Taliedo era pienamente giustificato
 6    7|         motivo dell’arte che fu. E Taliedo vide, nel corso dei secoli,
 7    7|       Genova avrebbe telegrafato a Taliedo. Così avvenne: così egli
 8    7|          era partito.~ ~Dopo tutto Taliedo non aveva mentito a sua
 9    7|            Italy? — ella chiese.~ ~Taliedo atteggiò il volto alla più
10    7|         una deliziosa mano rapace. Taliedo se lo sentì svolgere dietro
11    7|          il sudore gelido.~ ~— Oh, Taliedo, cosa avete ?~ ~— Dove
12    7|                 In vostra tasca.~ ~Taliedo non ebbe il tempo di guardare
13    7|            Era la pupa di Irma che Taliedo si era messa in tasca quando
14    7|        miopi.~ ~— Date qui — disse Taliedo di scatto — è un piccolo
15    7|                Giuro.~ ~— Falso!~ ~Taliedo comprese che il suo volto
16    7|         scarpa.~ ~— Ah, no! — fece Taliedo balzando.~ ~— Non bambola
17    7|           dimenticata  in tasca, Taliedo perdette l’occasione di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License