Novella

 1    2|  Ella deve sapere, signoradissi — che nell’anno 776 avanti
 2    2| basso come una cosa nuova.~ ~Dissi io allora:~ ~— Anche lei
 3    2|       oggi.~ ~— Sì, caldo! — dissi, e ricordai non so quanti
 4    2|          È tutta una bugiadissi.~ ~— E la bugia si trova
 5    4|   una donna placida, come vi dissi, e si parlava di cose placide:
 6    5|    Che importa la miseria! — dissi fra me — Non è la Miseria
 7    8|   come dire?, superlativa, — dissi versando il caffè all’amico.~ ~—
 8    8|        A parte gli scherzidissi, — ma spiegami come va questa
 9    8|        Provare per crederedissi io — come per le tue pillole.~ ~—
10    8|   avevo trovato!~ ~— Amicodissi con effusione a quel villano —
11   12|      Sei un piccolo re!» gli dissi.~ ~Piccolino era infatti,
12   12|     Io ti punirò di morte, — dissi con voce di giudice che
13   12|   porterò da mangiare, — gli dissi.~ ~E con tale proponimento
14   12|  quando avrai sete berrai, — dissi allora.~ ~ ~ ~Era azzurro
15   12|  accostai. — Povero falco, — dissi, — vuoi la libertà? — e
16   12|     mia, se non mangi, — gli dissi, ma ogni mia esortazione
17   12|   fermo. Ne ebbi pietà e gli dissi: — Vedi che ti voglio bene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License