Novella

 1    1|           ma calato che fosse il sole, probabilmente l’aria si
 2    3|     baciata dal primo raggio del sole e salutata dalle rondini...
 3    3|    indole buona — io odio questo sole, io odio quest’aria balsamica;
 4    3|          birra autentica! Macchè sole, macchè mare, macchè alberi,
 5    4|         una palla in fronte e il sole polacco davanti agli occhi,
 6    4|       spiga non baciata bene dal sole; anzi vi dirò che quella
 7    5|             Un piccolo raggio di sole si riverberava sulle alte
 8    6|       signor conte, bruciato dal sole, riarso dalla vita faticosa
 9    6|      all’ombra se era estate, al sole se era inverno, nelle più
10    7| occhieggiavano nella rivista del sole: bocche di leone, giaggioli,
11    7|      lago, non sono fiori, non è sole. Un mondo crepuscolare ove
12    8|       Con la fede. Che cosa è il sole dell’avvenire che gli increduli
13    8|      vera è l’igiene, l’aria, il sole e, moralmente, essere un
14   11|  lampadine elettriche, perchè il sole esisteva forse ancora, benchè
15   12|        nobili signori che già il sole era levato e illuminava
16   12|         sul muricciuolo il dolce sole, e fatto di questi innocenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License