Novella

 1    1|     berretta di lana e sul braccio prese la mantellina di lei.~ ~
 2    1|         carni.~ ~L’uomo filosofico prese la Pina sulle ginocchia
 3    2|            disse d’un tratto, e mi prese con le due mani adunche
 4    2|         Già bisognerà fare così! — Prese un tavolino e lo collocò
 5    3|           leggere, eccoli qui! — e prese un ammasso enorme di libri
 6    3|     distese quella sua larga mano, prese tutto il disgraziato signore
 7    5| rispondervi.»~ ~Parve soddisfatta; prese dalle sue labbra un bacio
 8    7|            che Irma è stanca.~ ~La prese in braccio.~ ~Dopo un po’
 9    7|           leggere leggere; poi gli prese anche il pastrano e l’ombrello,
10    7|          hai in mano!...~ ~Ed egli prese le cose che aveva nelle
11    7|       Allora lasciate fare così!~ ~Prese la pupa e fece atto di collocarla
12    9|           fette. Esitò: finalmente prese delicatamente una fetta
13   10|            cifre — sarebbero state prese sotto tutela da qualche
14   11|            e la mano della signora prese il biglietto e rovesciò
15   11|          con quest’accidente!~ ~Lo prese con delicatezza, come fosse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License