IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mangiava 2 mangio 1 mangiò 1 mani 15 manica 1 manicaretto 1 maniche 2 | Frequenza [« »] 15 città 15 dietro 15 letto 15 mani 15 pina 15 prese 15 quanto | Alfredo Panzini Che cosa è l'amore? Concordanze mani |
Novella
1 2| bianco, di due nude bianche mani, tutto era nero: tutta chiusa 2 2| strinse le tempie con le mani, come fosse stata colta 3 2| tratto, e mi prese con le due mani adunche per i capelli ed 4 3| volle nelle sue piccole mani prendere la grossa mano 5 4| Parigi. Lambiva con le belle mani i suoi piccini: «Povres 6 5| affrontò. Due bianche belle mani sollevarono la veletta.~ ~— 7 6| bisogna dimenticare che le mani della signora Fanny erano 8 6| unghie, fatto è che quelle mani esercitavano una tale seduzione, 9 6| e arse labbra su quelle mani, aveva provato l’impressione 10 7| deformata la sua persona. Le mani erano lunghe, trasparenti: 11 7| cose che aveva nelle sue mani di giglio, e se le pose 12 9| un pochino lercio, le sue mani quasi nere; fulminarono 13 9| Lentamente, con due sottili mani inguantate, alti i cubiti, 14 11| di materia inerte nelle mani del prof. Gian Franco Marchi.~ ~ 15 12| finestra col falco fra le mani e, alla luce che ancor pendeva