Novella

 1    5|     sorriso, che lei mi lanciò dietro il libro mastro, si impregnò
 2    5|       veletta scura sul volto: dietro turgeva la massa bionda
 3    5|      lunghi.»~ ~Ella scomparve dietro la portiera della chiesa.~ ~
 4    7|   Taliedo se lo sentì svolgere dietro le sue spalle: apparire
 5    7|   altra parte della sua testa, dietro la spalliera del divano.~ ~
 6    8|     dire guarire. Aggiungi poi dietro il cerotto l’imagine di
 7    9|    seta. Egli stava a guardare dietro la grossa lastra di cristallo
 8    9|  agitava furibondo le braccia; dietro di lui erano altri signori
 9    9|   erano altri signori furenti; dietro, due capo-aggiunti, ma avviliti,
10    9| galoppo, verso il telegrafo, e dietro corrono le lucerne di due
11   10|   inchinò, uscì, con Giacomino dietro.~ ~«Si può essere più imbecilli?
12   10|     alzarsi, e andar via.~ ~Ma dietro la porta chiusa c’era la
13   11|        allora una voce rispose dietro i cumuli delle carte della
14   11|     rovesciò tutte le carte.~ ~Dietro di esse apparve un uomo
15   11|   sbattendo l’uscio.~ ~Allora, dietro una specie di paravento,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License