IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] circolazione 2 circostanti 1 citare 1 città 15 civette 1 civili 1 clamoroso 1 | Frequenza [« »] 16 volta 16 vuoi 15 altre 15 città 15 dietro 15 letto 15 mani | Alfredo Panzini Che cosa è l'amore? Concordanze città |
Novella
1 1| il vespero; ed una grande città sfumava enorme, rossiccia, 2 1| quando lui abitava in quella città, da studente, si sarebbe 3 2| le vie tumultuose della città; ma seduto su di una banchetta 4 3| costretto a vivere in una grande città questa vita idillica sarebbe 5 3| le piazze di una grande città.~ ~«Ah, a mezzanotte — sospirava — 6 3| un trasferimento in una città grande: era lì, rimaneva 7 3| trasferito in una grande città, dove potè respirare l’aria 8 5| dell’anima mercantile della città. Il dialetto, questo terribile 9 5| confortava il sapere che, nella città tumultuosa e grande, esisteva 10 6| rimodernare il palazzo comitale di città; e più che il castello e 11 6| viaggiassero, e in grandi città facessero loro dimora!~ ~ 12 7| condotta sul lago, fuori della città afosa. Era pallida pallida; 13 8| la più bella donna della città. Esagerazioni! Certo è che 14 8| Antonio? I farmacisti delle città avevano dimenticato la esistenza 15 11| ancora, benchè vedendo la città fasciata tuttora dalla caligine