Novella

 1    1|        la berretta di lana e sul braccio prese la mantellina di lei.~ ~
 2    1|         io prendo la mia Pina in braccio, e chi vuol guardare, guardi»,
 3    1|          balia, con una mimma in braccio!~ ~Fece il corso. Giunse
 4    3|          lo allontanò usando del braccio come fosse stato un’asta
 5    3|          permesso di fermarmi il braccio che voleva tirare il campanello
 6    4|          coltello, mi denudai il braccio, vi immersi la punta della
 7    6|          e dopo la mano venne il braccio e dopo il braccio venne
 8    6|       venne il braccio e dopo il braccio venne il resto, finchè... «
 9    7|               Patà vuol dire, in braccio. E canca vuol dire, che
10    7|          è stanca.~ ~La prese in braccio.~ ~Dopo un po’ egli disse:~ ~—
11    7|          la manina ed il piccolo braccio della bimba, nella sua forte
12    7| modellare sua moglie con Irma in braccio lo seduceva: una visione
13    7|          denti erano lupigni. Un braccio pallido, terminava in una
14    8|    bianco, dare maestosamente il braccio alla giunonica sua signora;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License