Novella

 1    1|         quei bei draghi e serpenti grandi d’oro che vi si posano:
 2    1|          ginocchia e la guardò con grandi occhi, umidi e dolci; e
 3    2|         sentivo il languore di due grandi pupille nere che sempre
 4    2|     signora strabiliò, e inarcò le grandi ciglia.~ ~— E lei, così
 5    2|          Così credorisposi.~ ~I grandi occhi della signora Olimpia
 6    2| socchiudendo maliziosamente le sue grandi pupille.~ ~— Davvero! —
 7    2|       popoli non sarebbero stati i grandi popoli che furono.~ ~Di
 8    3|     respirare l’aria balsamica dei grandi corsi, l’aria igienica dei
 9    4|         mughetto; e gli occhi suoi grandi, quasi squarciati, di un
10    6|           molto viaggiassero, e in grandi città facessero loro dimora!~ ~
11    7|            molto da vicino ai suoi grandi occhi miopi.~ ~— Date qui —
12   11|      ricordatene!~ ~— Allora i più grandi oratori — disse il signor
13   12|         delle fatiche belligere in grandi e sontuosi pranzi, i quali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License