Novella

 1    1|        al signor Aurelio quest’idea peregrina: «tutto è mobile
 2    1|  apparenza, meditò quest’altra idea, anche più peregrina: «tutto
 3    1|      sua mimma:~ ~— Una felice idea, adesso, Pina. Andiamo fuori
 4    2| fissava più se non in un’unica idea: la licenza liceale perduta,
 5    3|        lei, scusi, mi viene un’idea splendida, possederebbe
 6    5| busecca!~ ~Mi stava in mente l’idea che la busecca fosse una
 7    5|        e poi aveva quell’altra idea fissa in testa. Vedi, quando
 8    5|        io che vivevo dentro un’idea fissa? Mi fece, ecco, capire
 9    5|          Vedi, amico, allora l’idea di sposare una donna che
10    6|       amore propriamente, ma l’idea di redimere quel povero
11    6|        del suo pallido amico l’idea della Divina Commedia, quante
12    7|       poveri artisti!~ ~Però l’idea di modellare sua moglie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License