Novella

 1    1|     da filosofo e insieme da persona educata: così come si suole
 2    1| della specie. Io perciò come persona intelligente, mi ribello
 3    2|  minaccia, coi gesti, con la persona, finchè l’uscio della scuola
 4    2|      e lo collocò fra la sua persona e la mia a guisa di bastione. —
 5    2|  discorso di elogio alla mia persona. Ma io rimasi molto indifferente.~ ~ ~ ~
 6    3|        Si era drizzato sulla persona, aveva buttato via la sigaretta.~ ~—
 7    6|  ella lo aveva trovato nella persona del conte Guido Ubaldo;
 8    7|       aveva deformata la sua persona. Le mani erano lunghe, trasparenti:
 9    9|   sulla lingua, e in tono di persona seccata disse:~ ~— Oh, senta,
10   10|   non sui campi: bensì sulla persona di Giacomo Giommi, ovvero
11   10|    che ad un’altra della sua persona.~ ~Finalmente la grandine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License