Novella

 1    1|   Aurelio:~ ~— Eppure, veda, caro signore, vi sono dei brontoloni,
 2    1|    Lei deve essere filosofo, caro signore. Ma in verità ella
 3    1|    Ma bisogna potere! Pensi, caro signore: non abbiamo mica
 4    1|     lei che mi risponde ora, caro signore?~ ~L’uomo chinò
 5    3|    forza...~ ~— Da facchino, caro. Doveva vedermi dieci anni
 6    5|    dare, come non dubito dal caro volto che avete e che amo
 7    5|       Vi piaccio?~ ~Dio, che caro volto, che tremore nelle
 8    8| chiese alla signora.~ ~— Sì, caro.~ ~E ci allontanammo.~ ~—
 9   11| Ebbene?~ ~— Niente di grave, caro Giraldi; vizio organico
10   11|  Tienti a mente questa cosa, caro Giraldi: tu essendo freddo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License