Cap.

 1    1| arricchire cadono nel laccio del diavolo! Nummus doloris et curae
 2    4|                               Il diavolo si diverte.~ ~Ecco questo
 3    4|        in luce.~ ~Esso parla del diavolo, cioè delle stupende e mirabili
 4    4|          Qui invece trovo che il diavolo è dottissimo e potentissimo.
 5    4|       scopo di dimostrare che il diavolo è dottissimo e potentissimo.~ ~
 6    4|         ho sempre creduto che il diavolo fosse brutto, e invece questo
 7    4|          perchè Dio ha creato il diavolo bellissimo sopra tutte le
 8    4|      Voltaire si prese gioco del diavolo; e dopo aver affermato che
 9    4|         universale di quello del diavolo, conclude seriamente a modo
10    4|         ragione ha spodestato il diavolo dal suo trono».~ ~Ah, come
11    4|          di queste questioni sul diavolo, anche perchè la materia
12    4| questione che essi fanno è se il diavolo si diverte mescolandosi
13    4|           Si risponde che no: il diavolo non si diverte affatto perchè
14    4|      materia! E allora perchè il diavolo fa così, se non si diverte?
15    4|       amore del male, dunque. Il diavolo si chiama appunto diavolo
16    4|        diavolo si chiama appunto diavolo perchè non domanda altro
17    4|        parve udir rispondere dal diavolo.~ ~Un'altra grave questione
18    4|     grandi uomini è sapere se il diavolo può generare. Sembrerebbe
19    4|      aspetto grandioso perchè il diavolo sarebbe in tale caso un
20    4|         vista sembrerebbe che il diavolo fosse fornito di una fantasia
21    4|      Gregorio. Ma si vede che il diavolo sapeva che a quella monaca
22    4|        grandi ricevimenti che il diavolo , che cosa si fa? Si mangia,
23    4|                  Io non so se il diavolo si diverta nei mescolamenti
24    4|         se non un'operazione del diavolo: se un uomo è refrattario
25    9|         malattie corporali; e il diavolo, il quale per questi teologi
26    9|   moderna e certe cure contro il diavolo.~ ~Per esempio: l'isolamento;
27    9|  frequenti è la estirpazione: il diavolo preso con le pinzette: ecco
28    9|         con le pinzette: ecco il diavolo! così come il cavadenti
29    9|        la chirurgia applicata al diavolo.~ ~Questi chirurghi del
30    9|             Questi chirurghi del diavolo si chiamano esorcisti, e
31    9|          di terapia generale sul diavolo è che essa è scarsamente
32    9|         mi persuadono. Dunque il diavolo esiste per permissione divina.~ ~
33    9|      Agostino in poi?».~ ~Era il diavolo che parlava dai libri della
34   10|          quali parole intorno al diavolo.~ ~Ma tanto la Marta come
35   10|       beffato, se io credevo nel diavolo.~ ~Io volevo rispondere,
36   10|       contadini che io credo nel diavolo. Non sono screditato abbastanza!
37   14|       siccome queste memorie del diavolo nella mia libreria le scrivevo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License