IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] belve 6 ben 17 benchè 7 bene 36 benedetto 1 benedire 1 benefattori 1 | Frequenza [« »] 37 diavolo 37 dove 37 quei 36 bene 36 ci 36 cose 36 egli | Alfredo Panzini Il diavolo nella mia libreria Concordanze bene |
Cap.
1 1| c'è qualche cosa che vada bene per te».~ ~«Ma te li metterò 2 1| villaggio, mi pareva di volerle bene. Non perchè ella dicesse 3 1| coloniche, e stanno così bene. Più i libri erano voluminosi, 4 1| riposava, nella fiducia di un bene senza fine e senza alterazione. 5 1| lusso! Come è descritta bene la infelicità dei capitalisti! – 6 2| tengo per me, andrebbero bene per lei. Non mi guardi di 7 3| me stesso – se vuoi star bene di salute, dovresti rigettare 8 4| stare attenti di tenersi bene attaccati ai peli e ai crini 9 4| benchè seicentista, si guarda bene dal fare una descrizione 10 4| commesse un ragazzo.~ ~Sì va, bene: lui dice:~ ~Que voulez-vous 11 8| allegrezza torni.~ ~Come dice bene tutto questo il mio Petrarchino, 12 9| delicati per le signore per bene e per le giovinette, ai 13 9| procedono. Come è detto bene! Ecco il corpo scarno, quasi 14 9| dentro l'anima pingue. Sì, va bene! Mi sono venuti in mente 15 9| E mi ricordo molto bene, nei primi tempi della mia 16 9| cespugli. Vi si camminava bene, tanto più che non si era 17 9| corpo umano, che non si sa bene che cosa stiano a fare; 18 9| meglio dai mali cavarne il bene, che di non permettere niun 19 10| alle due donne non ricordo bene quali parole intorno al 20 10| lei?».~ ~Ma poi pensandoci bene, riconosco che in città 21 13| gli uomini dispensarono il bene da essi trovato; ed essi 22 15| distinguere l'alfabeto del Bene e del Male.~ ~«Ciò piaceva 23 15| possa distruggerla, come bene vi è significato da Omero, 24 16| concetto, o maniera di dire non bene aggiustata, la rèvoco, la 25 17| andato giù, e ci si trovava bene, o almeno non ricordava 26 17| sparso risponde ad un mito, bene sta.~ ~* ~ ~Per queste ragioni 27 17| costruttivo era a fine di bene, anche perchè non esistono 28 18| egli aveva fatto a fine di bene.~ ~Ma è verosimile che la 29 19| scala del peccato: «mangiar bene, dormire bene, ozio, immodestia 30 19| mangiar bene, dormire bene, ozio, immodestia degli 31 19| applicabili all'uomo e vanno bene, finchè vanno, finchè i 32 19| saputo determinare. Ma diceva bene: «anche la morale».~ ~ ~ ~ 33 21| Imperatori.~ ~E mi spiego assai bene con quanta premura, in su 34 21| conclusi fra me – insegnare bene al popolo la storia.~ ~« 35 22| guscio di un uovo.~ ~Va bene, era un pulcino... Ma per 36 22| Oh, meravigliosa cosa!~ ~Bene io avevo visto nelle vetrine