IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] termidoro 1 termine 1 termosifone 1 terra 32 terre 6 terremoto 1 terrena 1 | Frequenza [« »] 33 fa 32 anzi 32 demonio 32 terra 31 noi 31 vi 30 aveva | Alfredo Panzini Il diavolo nella mia libreria Concordanze terra |
Cap.
1 1| zucche gialle, che da noi, in terra di Romagna, è costume mettere 2 3| e che io ero rimasto a terra, e per quanto chiamassi, 3 4| quella non si sia gettati a terra.~ ~Arrivato al luogo, si 4 4| campi e selve stare stese in terra supine come chi cerca l' 5 6| futuri loro frutti della terra, di consumare quegli che 6 7| mali si scatenarono su la terra. Sventura agli uomini industri! 7 7| uomini industri! Piena è la terra di mali! pieno il mare!~ ~ 8 8| dimenticato: Maledetta la terra per quello che tu hai fatto. 9 8| tanto che tu ritorni alla terra dalla quale ti ho tratto, 10 8| diurno e notturno, e per terra, e per l'aria, e pel mare, 11 9| Il libro mi cade per terra.~ ~Lo raccolgo. È una lettura 12 9| vita che sfiora appena la terra.~ ~Certo che questa astinenza 13 11| Cristo.~ ~Mi era caduto in terra il libro di Iob!~ ~Questo 14 11| gigantesche che deambulano per la terra! Chi sono? Dio e Satana. 15 12| approdò l'eroe; e questa terra ne conserva la memoria per 16 13| dolcissima i luoghi della terra dove l'uomo meglio avrebbe 17 13| oggi l'uomo, fatto re della terra, non ha più canti per ringraziare 18 14| racconta che Giove mandò in terra, per mezzo del suo corriere 19 14| Giove avesse mandato in terra la Discordia.~ ~Ed è un 20 14| fatto che Giove mandò in terra anche la Discordia, come 21 14| cielo, crolli e uguagli la terra. Quando la moltitudine sentirà 22 14| anch'esse nel grembo della terra; ma le arche dove dormono 23 15| generazioni sotto la nera terra.~ ~«A me, Satana, è dovuto 24 17| scopo di mutare faccia alla terra.~ ~«La cosa è possibile – 25 17| dinamite mutare faccia alla terra.~ ~Egli ci spiegò che cosa 26 17| e suoi rappresentanti in terra. Essi non possono essere 27 18| cose, e quindi anche della terra, su cui posano tutte le 28 18| faccenda di far girare la terra. Facciamo tanta fatica noi 29 18| è, niente di male che la terra giri. Ma lei ha molta esperienza 30 18| la Bibbia abbia ragione: terra stat et in aeternum stabit. 31 19| per quel principe della terra, che è l'uomo».~ ~E qui, 32 21| prudenza, apparso in una terra di fanatici o di molto apatici