IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] opportune 2 oppure 7 or 1 ora 27 oramai 4 orario 1 oratoria 1 | Frequenza [« »] 28 satana 28 uno 27 ai 27 ora 27 tanto 27 testa 26 chi | Alfredo Panzini Il diavolo nella mia libreria Concordanze ora |
Cap.
1 1| dove io vissi fanciullo.~ ~Ora, contemplando così la zia, 2 1| troppo dei beni terreni. Ora il nero Tombolino fuggiva 3 1| e vestivano di rigatino. Ora non portano più nulla. Ricordo 4 4| tutte le altre creature.~ ~Ora ben mi ricordo che il signor 5 5| idiota! Non è il primo caso. Ora mi ritorna in mente un verso 6 7| greco, ma non ti capii. Ora non ricordo più il greco, 7 9| sono veramente santi.~ ~Ora a costo di essere deriso 8 9| e tante case.~ ~Infatti ora sorgono tante case: grandi 9 9| fanno certo pigliare.~ ~Ora questo banchiere era una 10 10| nero e il fazzoletto nero. Ora la Pallina porta gloriosa, 11 10| simbolo della buona massaia.~ ~Ora io rimasi sorpreso come 12 11| Torneranno qui domattina.~ ~Ora, un giorno, nella storia 13 14| domanda il suo genio.~ ~Ora siccome molti sapienti negano 14 15| vostra civiltà è infinito.~ ~«Ora sto ripassando le unghie 15 17| bagni di mare; ma in quell'ora prima del sole, su la spiaggia 16 17| guardo: la testa c'era prima; ora non c'era più! C'erano due 17 17| andare in mare in quell'ora, da solo, discretamente 18 17| così faceva perchè a quell'ora non galleggiavano, su le 19 17| con piume e cappe, fra l'ora della messa e quella del 20 17| domina un'età storica.~ ~Vedo ora Sant'Ignazio come uno dei 21 19| tanti anni, nelle scuole.~ ~Ora basta.~ ~* ~ ~Amabile, garbato 22 20| tutto impresso a fiorellini; ora tutto stinto, tutto sgualcito; 23 20| simpatici.~ ~Il vecchio poeta ora se ne va tristamente. Come 24 20| facile dimenticarli.~ ~«L'ora di gioia che vi ho dato 25 20| signor Metastasio».~ ~«E ora dàtela a tutto il popolo 26 21| aquila imperiale. Avviene ora la Nemesi?~ ~Bisognerebbe – 27 22| Sotto un'acacia in fiore c'è ora la chioccia, che certamente