Cap.

 1    1|       con disegni ed emblemi: un re dei pellirosse. Si capisce
 2    1|  pellirosse. Si capisce che è un re, perchè è nudo con un manto
 3    4|    quello demonio che a guisa di re siede nel regal seggio.
 4    4| reverenza, voltando le spalle al re, ed ergono la fronte e la
 5   12|          persistente è quando il re scettrato Ulisse, nel parlamento
 6   12|     invettiva di costui contro i re si muta in doloroso pianto.~ ~
 7   12|         quando inveisce contro i re e li chiama divoratori di
 8   13|        le leggi perchè egli è il re della natura.~ ~Ma le antiche
 9   13|            Ma oggi l'uomo, fatto re della terra, non ha più
10   14|       gigante di ferro.~ ~Il suo re era un fannullone; e lui
11   14|        su gli scudi il suo nuovo re.~ ~La Discordia che imperversa
12   15|      perfetti.~ ~«E il gioco dei re? Voi li decapitate, e poi
13   15|     ancora a rifare il gioco dei re. Davanti, un pastore che
14   17|         Patriarchi, i Giudici, i Re, unti col santo olio, e
15   17|     esatte.~ ~Sui troni stanno i re col manto e il globo del
16   17|      mano.~ ~* ~ ~Oh serenissimi re, principi, imperatori! Forse
17   17|   corazza. «Bel mestiere fare il re», pare dicano i bei volti
18   17|         sbarbati dei serenissimi re. Tutti gli uomini sono sudditi,
19   21|       non cèrnitis istam!» («Oh, re ciechi, che non vedete questa
20   21|            Fu deriso coi nomi di re Lazzarone, re Bomba, ma
21   21|        coi nomi di re Lazzarone, re Bomba, ma non mancò di lealtà
22   21|        di lealtà e di dignità di re; fu additato come tiranno,
23   21|        non bastevole per fare il re.~ ~Anche lui detestava gli
24   21|          al famoso congresso dei re, tenuto in Verona nel 1822.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License