Cap.

 1    2|        Li porterò a casa? Ma le donne protestano che non c'è posto
 2    4|      moltitudine di uomini e di donne avanti a quello demonio
 3    4|     donna.~ ~Perchè pare che le donne vadano molto più soggette
 4    4|        amore delectabantur, «le donne si dilettavano nell'amore
 5    4| esercitassero la lussuria su le donne con istrumento a doppia
 6    4|       lussuria con gli uomini e donne. Si risponde che no: il
 7    4|     castello dove c'erano delle donne!»~ ~Ma, e lui?~ ~Le sciocchezze
 8    6|         modo che fa stupore. Le donne dovunque. Les femmes partout».~ ~
 9    6|  credere che il sindacato delle donne aspiri alla pedagogia, o
10    6|        almeno non è vero per le donne belle. Le brutte non sono
11    6|       belle. Le brutte non sono donne. Aspira, come ogni sindacato,
12    9|     vidi gente per il cimitero: donne e vecchi, per lo più. Portavano
13   10|        Io dunque dissi alle due donne non ricordo bene quali parole
14   10|           L'altra cova».~ ~E le donne mi condussero dove l'altra
15   10|        tutte le penne.~ ~Qui le donne mi spiegarono molte cose:
16   14|    ricorrono su le labbra delle donne che vanno in chiesa: San
17   14|         ma anche a quelle delle donne.~ ~O grande nostra smemoratezza:
18   14|       donna. Perchè?~ ~Le belle donne, che già vissero, si dissolvono
19   14|       le pellicce apparvero tre donne. Esse dondolarono un po'
20   14|       che comunicavano alle tre donne una esotica deformità.~ ~
21   14|         Parlamento.~ ~Ma quelle donne si movevano per entro così
22   17|  galleggiavano, su le acque, le donne.~ ~Non era della città,
23   20|          senza contare le belle donne che le si offersero quando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License