Cap.

 1   16|   régime sono scritti dai padri gesuiti. Persino le grammatiche,
 2   16|            un presidio di padri gesuiti dentro le proprie mura;
 3   17|       mescolata a terrore per i gesuiti. E quanto più leggevo, o
 4   17|    leggevo, o mi dicevano che i gesuiti erano autori dei più grandi
 5   17|   queste ragioni io vedo oggi i Gesuiti con l'occhio tranquillo
 6   17|         che mai siano stati e i Gesuiti io li vedo come dighe di
 7   17|         deliberato di male.~ ~I Gesuiti dicevano ai popoli così (
 8   17|       corveable à merci!~ ~Ma i Gesuiti che vegliavano all'ombra
 9   18|                               I gesuiti e Galileo.~ ~Moltissimo
10   18|       doveva importare ai padri gesuiti la stabilità di tutte le
11   19|         furono accusati i padri gesuiti di essere stati accomodanti
12   19|       molto accomodanti i padri gesuiti. Nel tempo passato io non
13   19|      meno più quella.~ ~I padri gesuiti insegnano le virtù. Le virtù
14   19|  chiamerebbero virtù. E i padri gesuiti dovevano insegnare le virtù
15   21|         Settecento questi padri gesuiti esaltavano l'Austria e spiegavano
16   21|   profonda significazione che i Gesuiti riconoscano questo nel conte
17   21|  Capisco, anzi ammiro, quando i Gesuiti vanno a vedere che cosa
18   21| venissero fuori facce smunte di Gesuiti defunti. Essi agitavano
19   21|        liberali – mi dicevano i gesuiti: – la biscia morde il ciarlatano».~ ~
20   21|      ciò vi fa piacere, o padri gesuiti, ho piacere per voi e ho
21   21|   capisco come nel Settecento i Gesuiti dovessero guardare all'Austria,
22   21|         molto poco, che anche i Gesuiti sentivano come me, che anche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License