Cap.

 1    1|         lasciarli ? Perchè il popolo li rubi e li mangi? Ma io
 2    1|         mangi? Ma io non amo il popolo, e divelsi i carciofi.~ ~
 3    3|    vuole! che erano le voci del popolo italiano, settanta, ottanta
 4    3|          Non echeggiano più nel popolo d'Italia. Ma hanno veramente
 5    9|       presente il timore che il popolo capisca che si tratta di
 6    9|       Avanti! per far capire al popolo cos'è il grasso borghese (
 7   11|    anche chorea ritmica, ma dal popolo è chiamata ballo di San
 8   11|         comune su le labbra del popolo, anche evoluto e cosciente,
 9   11|   Cristo. Ostia! Ostia! dice il popolo, con attributi che io, Satana,
10   14| Parlamento che rappresentava il popolo italiano, ed erano seguite
11   14|         quei rappresentanti del popolo proletario, di cui alcuni
12   17|        fè degli eretici; poi il popolo assistette alla ghigliottina
13   20|         E ora dàtela a tutto il popolo sovrano. Ma se il frutto
14   21|      gesuitico, composto per il popolo, dopo il 1831, dove è detto: «
15   21|    Italia: appunto colui che il popolo d'Italia meno conosce o
16   21|     mistiche del Mazzini, Dio e popolo, Stadii del progresso come
17   21|         testa, per tutto il suo popolo, avendo testa non bastevole
18   21| applicati su questo disgraziato popolo d'Italia!~ ~Erano lezioni
19   21|   avvenne questo fatto?~ ~Sa il popolo italiano che con le sue
20   21|      fra me – insegnare bene al popolo la storia.~ ~«Ma non capisci –
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License