Cap.

 1   10|                                 La gallina cova~ ~La mia commozione
 2   10|            condussero dove l'altra gallina covava.~ ~Sopra un paniere
 3   10|         Sopra un paniere posava la gallina immobile e rigonfia.~ ~La
 4   10|          al nostro avvicinarsi, la gallina, non più il gaio suo cocodè,
 5   10|          Questo lo sanno tutti: la gallina vuota ad ogni breve intervallo
 6   10|           artificiale.» Ebbene, la gallina, quando cova, trattiene
 7   10| trasformazione? Nel cervello della gallina, il quale è tanto piccolo
 8   10|          per proverbio cervello di gallina? E quando è cotto, v'è chi
 9   10|        accarezzando con affetto la gallina, – dopo mangeremo anche
10   10|          mangeremo anche te».~ ~La gallina ode immobile  nel paniere.
11   10|        Perchè – io mi domando – la gallina non comprende questi pensieri
12   22|                                 La gallina e i pulcini.~ ~In quel punto
13   22|             E vedo accanto a me la gallina, quella che covava, la quale,
14   22|       Quando mi accorsi che era la gallina, non ebbi più paura. Ma
15   22|          ebbi più paura. Ma questa gallina domanda qualche cosa. «Cosa
16   22|            le scarpette.~ ~«Povera gallinadissi cercando di accarezzarla, –
17   22|         Maestà il Demonio – che la gallina non farà mai! Essa seguiterà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License