Cap.

 1    2|   antiquario era un uomo ancor giovane; ma quel vivere dentro quell'
 2    4|    Celestino V, che quando era giovane fu inseguito da due gran
 3    4|      stanze tenne sua corte il giovane guerriero. «E al mattino
 4    5|      di donna su di un povero~ giovane.~ ~Io ho, direi, sotto gli
 5    5|   dalla femmina, a danno di un giovane, per cui io nutrivo la più
 6    5| speranze per la patria. Questo giovane si era dato alla vita politica
 7    5|        dicevo fra me.~ ~Era un giovane pieno di fede, di energia,
 8    5|       ecc. ecc.».~ ~Povero mio giovane amico, diventato idiota!
 9    6|      qual che egli si fosse, o giovane o altro, e a lui senza alcuna
10    7|        l'illusione di credersi giovane.~ ~Bruciare, bruciare, come
11    9|        si capiva che io ero un giovane poeta che veniva dall'Italia
12    9|        Si rese conto della mia giovane età (avevo poco più di vent'
13    9|        un altro signore, ancor giovane e del tutto rivoluzionario
14   17|       la tonacella nera.~ ~Era giovane press'a poco della mia età.
15   20|       offersero quando lei era giovane! E non è piccola fortuna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License